Didattica CIPAS™  fornita agli Allievi in fase di
Continua la descrizione e giusta interpretazione del Businnes plan o piano d'impresa. In questa fase trattiamo LA PRESENTAZIONE.
La presentazione sintetica del piano riporta:
- La descrizione dell’azienda o del team imprenditoriale;
 - Il suo potenziale;
 - L’esperienza dei singoli componenti;
 - La descrizione dei prodotti/servizi che s’intendono commercializzare;
 - Gli obiettivi che si vogliono raggiungere e la strategia di base impostata;
 - I motivi che fanno ritenere che sarà un’operazione di successo;
 - La struttura e i mezzi di cui ci s’intende avvalere.
 
Sostanzialmente, si divide in due macroaree; nella prima, confluiranno tutte le notizie inerenti l’impresa ed i suoi fondatori, la descrizione del team imprenditoriale.
In quest’area, quindi, l’attenzione si sofferma su:
La cronistoria aziendale
- La nascita dell’impresa;
 - La sua forma e composizione societaria;
 - La presenza di legami con altre imprese.
 
La descrizione dell’imprenditore
- Esperienze passate affini al business
 - Non affini al business;
 - Motivazioni;
 - Ruolo svolto all’interno dell’iniziativa.
 
Le caratteristiche del team imprenditoriale
- I componenti del gruppo;
 - Le esperienze dei componenti del gruppo;
 - I ruoli chiave nel progetto/impresa:
 - Soggetti preposti per i ruoli chiave;
 - Prospettive future di assetto del team.
 
Nella seconda macroarea, si devono illustrare:
Il prodotto  Si può trattare di una descrizione della variazione di un prodotto esistente o un prodotto completamente nuovo.
La missione  ossia la funzione e il ruolo dell’impresa nel mercato e la ragione della sua esistenza;  l’idea, ed in particolare:
- L’iter della sua nascita;
 - Lo stato di avanzamento del progetto;
 - Le motivazioni all'imprenditorialità;
 - I caratteri distintivi ed eventuali elementi di innovazione.
 
La formula imprenditoriale
- Il sistema di prodotto/servizio offerto;
 - I clienti;
 - La struttura organizzativa (risorse, organizzazione dell’attività, la forma di gestione).
 
